È fondamentale che non solo il Ricorso all’Arbitro Bancario e Finanziario ma anche il Reclamo siano predisposti in maniera precisa e circostanziata.
Le Banche gestiscono un elevato numero di controversie in materia di phishing e hanno maturato una considerevole esperienza nella materia.
Per questa ragione l’utente che abbia subito una truffa di phishing, per ottenere il rimborso delle somme sottratte, deve affidarsi a soggetti esperti e padroni della materia.
È accaduto infatti che l’Arbitro Bancario e Finanziario abbia rigettato i ricorsi proposti dagli utenti per mancata corrispondenza tra le contestazioni oggetto del Reclamo e quelle oggetto del Ricorso all’Arbitro Bancario e Finanziario.
Se il ricorso è dichiarato irricevibile per questioni processuali o altri errori, l’utente truffato può rivolgersi soltanto al Giudice Ordinario, “bruciandosi” così la possibilità di avvalersi della più celere ed economica tutela offerta dall’Arbitro Bancario e Finanziario.
Siamo un consolidato team di avvocati esperti in diritto bancario e applicazione dell’informatica del diritto.
La sinergia dei professionisti di truffaphishing.com assicura agli utenti una difesa di elevatissima qualità.
Compila il form per ricevere maggiori informazioni.